Lavorare con i social media può essere talvolta gratificante e impegnativo al tempo stesso.
Molte persone passano sui social più di 3 ore della loro giornata, e ciò fa di questi “posti virtuali” luoghi molto importanti dove trovare possibili acquirenti e dove mettere sotto un riflettore il prodotto o il servizio che vuoi vendere.

In ogni caso, coinvolgere le persone sui social media è molto diverso dal fare email marketing o caricare contenuti interessanti sul tuo sito.
La tua social media strategy dev’essere accattivante e allo stesso tempo deve farti raggiungere gli obbiettivi che ti eri prefissato inizialmente.
È molto facile fare degli errori quando si apre una nuova attività e non si ha chiara l’idea di cosa sia un social media o di cosa sia un “social media marketing plan”, perché si rischia di tralasciare o by-passare importanti passaggi e processi.
Per aiutarti a fare le giuste scelte guardiamo insieme alcuni degli errori più comuni che si possono trovare sui social network! Così sarai in grado di iniziare il tuo lavoro sui social con il piede giusto.
Contenuti poco rilevanti o inconsistenti
È importante creare dei contenuti che abbiano rilevanza e che siano consistenti quando si ha intenzione di pubblicarli sui social media. Bisogna fare post interessanti e mantenere sempre costante la qualità dei contenuti che proponiamo: la spazzatura non interessa a nessuno, e il pubblico ci abbandonerà se non gli regaleremo contenuti validi.

Non postare regolarmente
È molto importante che si posti in maniera regolare – un paio di volte alla settimana o anche tre. Molte aziende pensano che sia sufficiente pubblicare contenuti appena aperta la pagina, per cavalcare l’onda dell’entusiasmo iniziale. Ma questo non basta!
Infatti per restare impressi nella memoria e per guadagnarsi un posto nel cuore del nostro pubblico bisogna farci vedere in maniera costante.
È essenziale creare un calendario di contenuti che anticipi di qualche settimana tutti i post che andremo a pubblicare: solo così non arriveremo con l’acqua alla gola e riusciremo a gestire tutte le pubblicazioni facendoci aiutare dalla programmazione.
Su determinate piattaforme – ad esempio Twitter – devi anche assicurarti di postare più di una volta al giorno, perché in casi come questo il tuo pubblico sarà sparso in diverse parti del mondo (con orari di punta diversi). Devi assicurarti che tutti ti vedano almeno una volta al giorno.
Mi raccomando, però! Assicurati allo stesso tempo di non diventare petulante e venir percepito come “spam”: cerca pertanto di pubblicare contenuti diversi in diversi momenti della giornata, così da capire a che ora e che tipo di contenuto crea più interazione con il pubblico.
Avere un’estetica inconsistente
Uno degli errori più comuni che le aziende fanno è creare contenuti che non sono molto “accattivanti” dal punto di vista estetico. Il look del nostro contenuto, ovvero la grafica, gioca un ruolo fondamentale per la costruzione del brand stesso.
È importante stabilire un tono di voce (amichevole, professionale, scherzoso ecc.. – creare una sorta di personaggio), una combinazione di colori identificativi, e altri dettagli del genere che fanno veramente la differenza.

Così facendo ti assicurerai che tutte le tue immagini, video, o altri materiali che userai parleranno lo stesso linguaggio. Utilizzerai lo stesso font, lo stesso schema di colori, lo stesso stile e lo stesso tono. Il pubblico assocerà il contenuto con il tuo brand e si ricorderà di te molto più a lungo.
Postare lo stesso contenuto su tutte le piattaforme
Non è necessario postare dei contenuti estremamente diversi su ogni piattaforma social: basta variarli un pochino. È sbagliato postare lo stesso identico materiale sulla tua pagina Facebook e sulla tua pagina Instagram.
Ogni social infatti è differente, e anche il tuo pubblico si aspetta di vedere un linguaggio diverso a seconda di quale social stia usando.
Puoi creare contenuti che contengono lo stesso messaggio per tutte le tue pagine sui diversi social: ma fai in modo che ogni post sia adatto al social in cui lo pubblichi. Fai un po’ di ricerca così da riuscire a capire il miglior tipo di contenuto a seconda della piattaforma.
Questi sono solo quattro dei molteplici errori che si possono commettere se si è alle prime armi… Ma se li usi correttamente, i social saranno un valido partner nella crescita della tua azienda!
Inizia le tue attività social con il piede giusto!
È vitale possedere una strategia chiara e misurare i risultati delle tue attività. Evitando errori come questi che ti abbiamo elencato il tuo business prenderà sicuramente il via in maniera più semplice e naturale, ma ovviamente non è così semplice…
Se sei interessato a sapere altri consigli, o hai un’azienda e desideri prendere il tuo posto sul mondo social…
Il nostro team di esperti qui da EasyMedia ti aiuterà a farti decollare nel mondo dei social network!