I modi di promuovere prodotti su internet sono cambiati nel corso degli anni. Sicuramente, la maggiore fonte di interesse e guadagno sono le proposte low cost: ovvero, i famosi “sconti”.
Per esempio, tra le iniziative più famose troviamo il Black Friday.
Ne avete mai sentito parlare?

Innanzitutto: cos’è il Black Friday?
Si può definire come l’ennesimo “evento” importato dagli USA.
Infatti, questo speciale venerdì, viene il giorno dopo quello del Ringraziamento (che si celebra il quarto giovedì di Novembre negli USA e in Canada), ed è – secondo una tradizione nata negli anni Sessanta – la data in cui i negozianti americani danno il via alle spese natalizie, incentivando l’acquisto con degli sconti da capogiro!
Ma sappiamo le origini di questa – chiamiamola – festività? E sopratutto, sappiamo la portata di entrate a livello economico a cui quest’iniziativa dà il via?
…Scopriamolo insieme!
Questo Friday …ma perché è proprio “Black”?
Ci sono due ipotesi circa l’origine del nome.
La prima – poco poetica – è che il Black sia associato al traffico sulle strade e alla congestione dei negozi, scaturiti proprio da migliaia di americani alla ricerca di questi sconti imperdibili (in questa speciale giornata gli sconti possono arrivare anche all’80%).

La seconda e più sognante ipotesi è che il Black sia derivato da questa accattivante curiosità: all’epoca i negozianti erano soliti compilare i registri contabili a penna. Inchiostro rosso qualora i conti fossero in perdita, mentre inchiostro nero per i conti in attivo. Ebbene, nel venerdì successivo al giorno del ringraziamento, proprio grazie a questi sconti e promozioni, i conti risultavano decisamente positivi, e pertanto il nero sui registri era di gran lunga preponderante!
Quindi, dagli anni Sessanta fino ad oggi, questa iniziativa si è tramandata: ovviamente trasformandosi per restare al passo con i tempi!
Successivamente al Black Friday si è parlato infatti di Cyber Monday (tutt’ora celebrato) dedicato agli sconti negli e-commerce e piattaforme digitali, che si svolge il lunedì successivo al BF.
Ma, neanche a dirlo, gli sconti si sono allargati arrivando anche a durare una settimana intera, facendo diventare il commercio on-line una potenza più grande che mai.

D’altronde l’internet come poteva rinunciare a delle vendite facili facili?
Così facili da creare eventi del genere a bizzeffe: come il Single Day, avvenuto proprio l’11 novembre scorso?
Per farvi capire come sta andando il mercato delle vendite online, il gigante cinese dell’e-commerce Alibaba allo scoccare della mezzanotte tra lunedì e martedì (le 17:00 di lunedì in Italia), è arrivato a guadagnare 34,75 miliardi di euro.
Non pensate anche voi che sia ora di iniziare a vendere i vostri prodotti su internet?
Ecco 5 buoni motivi per farlo con noi di Easymedia, dei veri professionisti del mestiere.
- 1. Avrai diverse competenze al tuo servizio
Il valore aggiunto del rivolgersi alla nostra azienda è il fatto che essa unisce diversi professionisti che lavorano in sinergia, e che faranno del loro meglio nel loro specifico campo, seguendo lo stesso obbiettivo: farti vendere.
- 2. Avrai una strategia digitale chiara e strutturata
Proprio grazie alle diverse competenze del team, si potrà arrivare a dei risultati concreti tramite alcuni passaggi-chiave tipici: obiettivi aziendali, target, mercato di riferimento, budget, tempistiche, canali e monitorizzazione dei risultati.
- 3. Il tuo sarà un servizio personalizzato
Non esistono soluzioni valide per tutti. Ognuno è “unico” ed ha bisogno di soluzioni diverse adatte alle sue esigenze. Saper personalizzare la proposta in base al cliente è uno dei punti fondamentali che caratterizzano un’azienda di professionisti.
- 4. Advertising on-line
Il tuo e-commerce riceverà senz’altro visibilità sui principali motori di ricerca, grazie alle nostre strategie di web marketing. Comparire ed apparire è sicuramente fondamentale per vendere, non trovi?
- 5. Avrai assistenza continua
Perché ogni sito – per quanto ben fatto – ha bisogno di una costante manutenzione: a maggior ragione un e-commerce. Infatti in questo caso saranno necessari aggiornamenti di sistema (sicurezza innanzitutto) e anche l’aggiunta dei nuovi prodotti nel sito.

Quindi se hai intenzione di aprire un’e-commerce, dopo questo articolo non dovresti più aver dubbi: rivolgiti a società che lavorano in questo settore da anni!
…ed inizia a vendere online!