Instagram e Facebook saranno presto spodestati? TikTok è il nuovo “enfant prodige”.

Solo nel 2019 (e ancora manca qualche mese alla fine) questa nuova applicazione ha contato più di 1 miliardo di download e 500 milioni di utenti – per un fatturato che si aggira intorno ai 7 miliardi.

Infatti il nuovo social fa impazzire il “nuovo pubblico”, ovvero i giovanissimi, fino a poter “sfidare” i grandi dei social: Instagram e Facebook prima di lui.

Ma in cosa consiste?

TikTok è un’applicazione che sostanzialmente permette di creare video accattivanti ed originali in maniera semplice ed intuitiva. Facilissima da usare (a detta dei più) mette a disposizione diversi strumenti di editing – filtri, colonne sonore, montaggi in poche semplici mosse – che fanno sembrare il risultato finale come il lavoro di un vero e proprio professionista.

Insomma, ci vuole veramente poco per far diventare questi video una vera e propria bomba virale, calcolando che vengono caricati ogni giorno 30 milioni di video di 15 secondi (o giù di lì).

Per farla breve, l’app può essere considerata “lo YouTube della Generazione Z”, o – per i più “grandicelli” – una sorta di karaoke visivo.

Come funziona?

Come sempre, la prima cosa da fare è scaricare l’app sul proprio device ed iscriversi con numero di telefono o email.

Una volta installata, il tutto è abbastanza intuitivo! L’interfaccia è simile a quella di papà Facebook e mamma Instagram: una home – dove poter vedere i contenuti caricati dagli altri utenti (che tu li segua o no, qui decide direttamente il sistema) – un profilo tutto nostro dove poter caricare i nostri contenuti, una sezione per “scoprire” nuovi interessanti profili e la sezione delle nostre notifiche.

Fin qui, tutto chiaro.

Ma come si crea un video? Le descrizioni generali dicono “basta premere sull’icona “+” al centro e seguire la procedura guidata”. In realtà, non è proprio così semplice! Ma nell’era dei social e di internet c’è un tutorial persino su come allacciare la cravatta figuriamoci se non c’è per creare qualche video con TikTok.

Infatti, su YouTube (vecchio, caro, semplice YouTube) possiamo trovarne a bizzeffe: come fare “transition”, come creare dei cloni di noi stessie anche come guadagnarci su qualche soldino.

Si, esatto. TikTok è anche uno dei social più redditizi per i “TikTokers” – ovvero i nuovi instagrammer – ma non solo! Una delle caratteristiche di questa applicazione è infatti quella di farti guadagnare soldi veri! Avete capito bene.
Come? Accumulando dei rubini (10.000 rubini = 1€) o dei diamanti (1 diamante = 1€) tramite “obiettivi” dettati dall’App – come, per esempio, l’accesso giornaliero. 5 giorni consecutivi ti fanno guadagnare ben 170 rubini. Così, senza far molto…

Tutti queste gemme saranno poi convertite in euro sul nostro conto PayPal.

Ma non è finita qui… Ci sono molti modi per guadagnare con questa App: come le sfide. Basterà andare su “Dai un’occhiata alle altre missioni”, scegliere quella che fa per noi e cliccare su “Vai.”

Volete saperne di più? Venite a trovarci da EasyMedia e vi sveleremo tutti i segreti di questa esilarante e interessante nuova applicazione!